Il popolo di Petra de Augustaldo offre al vescovo di Marsico, Giovanni III, monaco di Cava, la chiesa riedificata di S. Marco, per i monaci cavensi. Aprile 1163. In nomine sancte ac individue Trinitatis. Anno incarnationis salvatori nostri Iesu Christi millesimo centesimo sexagesimo tertio, indictione undecima, mense aprili, regni vero domini nostri excellentissimi regis Gulielmi […]
Archivio Autore: Rocco Perrone
Per tutto il XII secolo non abbiamo altri documenti o notizie riferibili alla Famiglia Sasso, né all’abitato stesso di Sasso. Un documento dell’aprile 1163, esistente nell’Abbazia di Cava, si riferisce (apparentemente) ad una comunità di uomini liberi che vive nel borgo di Petra Castalda. Di questo ci occuperemo un po’ più approfonditamente in altra occasione. […]
Abbiamo visto, dunque, come la Famiglia De Sasso incrocia (e non proprio da comparsa) uno dei momenti cruciali della storia del Mezzogiorno d’Italia ed in particolar modo delle Basilicata. Abbiamo da pochi anni superato il primo millennio dell’era cristiana. Le nostre terre sono divise fra Principi, Duchi, Conti e Gastaldi longobardi, in perenne conflitto fra […]